LA PROGRAMMAZIONE

sullo schermo

AGENDA SPETTACOLI

● domenica 16 novembre
ore 15:00 I COLORI DEL TEMPO – prima visione
di Cédric Klapisch (Francia | 2025) commedia | durata 124 min.
ore 17:30 IL SENTIERO AZZURRO  – prima visione esclusiva

di Gabriel Mascara (Brasile, Messico, Olanda, Cile | 2025) avventura, drammatico, fantasy | durata 85 min.
ore 19:15 UNA RAGAZZA BRILLANTE – prima visione esclusiva
di Agathe Riedinger (Francia | 2024) drammatico | durata 103 min.
ore 21:30 PRESENCE V.O.S.*
di Steven Soderbergh (USA| 2024) horror, thriller | durata 85 min.
selezione GROTESK – rassegna horror di titoli redivivi 

● lunedì 17 novembre
ore 18:00 NOI E LA GRANDE AMBIZIONE
di Andrea Segre (Italia | 2025) documentario | durata 70 min
ore 19:30 IL SENTIERO AZZURRO  – prima visione esclusiva
di Gabriel Mascara (Brasile, Messico, Olanda, Cile | 2025) avventura, drammatico, fantasy | durata 85 min.
ore 21:30 L’ORO DEL RENO | proiezione speciale
di Lorenzo Pullega (Italia | 2025) documentario| 90 min.
>>>ospite in sala Lorenzo Pullega regista

● martedì 18 novembre
ore 19:00 ALLEVI – BACK TO LIFE – prima visione esclusiva
di Simone Venturini (Italia | 2025) documentario | durata 90 min.
ore 21:30 PRESENCE V.O.S.*
di Steven Soderbergh (USA| 2024) horror, thriller | durata 85 min.
selezione GROTESK – rassegna horror di titoli redivivi 

● mercoledì 19 novembre
ore 17:00 IL SENTIERO AZZURRO  – prima visione esclusiva
di Gabriel Mascara (Brasile, Messico, Olanda, Cile | 2025) avventura, drammatico, fantasy | durata 85 min.
ore 18:45  I COLORI DEL TEMPO V.O.S.* – prima visione
di Cédric Klapisch (Francia | 2025) commedia | durata 124 min.
ore 21:00 PACCHETTO ETERNITA‘ V.O.S.* – prima visione esclusiva
di Magdelena Ilieva (Bulgaria, Italia | 2025) drammatico | durata 85 min
MAMMUT FILM 20 ANNI il resto è preistoria
programma eventi completo qui

● giovedì 20 novembre
ore 19:00 IL PILASTRO | prima visione esclusiva
di Roberto Beani (Italia | 2025) documentario | 80 min.
>>> In apertura il cortometraggio EVERYDAY IN GAZA
di Omar Ramall, uno sguardo intimo sulla vita sotto assedio.
ore 21:30 RADIO SOLAIRE – RADIO DIFFUSION RURALE
di Francesco Eppesteingher e Federico Bacci (Italia, Francia | 2025) documentario | durata 70 min.
>>> ospiti in sala i registi Francesco Eppesteingher e Federico Bacci


IN ARRIVO

da giovedì 20 novembre
BUON BIAGGIO, MARIE | prima visione
di Enya Baroux (Francia | 2025) commedia drammatica | durata 97 min.

● venerdì 21 novembre
ore 16:30 TONI, MIO PADRE – prima visione
di Anna Negri (Italia | 2025) documentario, biografico | durata 109 min.

● lunedì 24 novembre ore 21:00 | PROIEZIONE SPECIALE
CHIAMAMI DON MATTEO ZUPPI, IL VESCOVO DI STRADA
di Emilio Marrese (Italia | 2025) documentario | durata 84 min.
>>> ospite in sala il regista Emilio Marrese

______________
ritorneranno presto

UGUALMENTE DIVERSI – prima visione esclusiva
di Federika Ponetti (Italia | 2024) documentario | durata 84 min.
>>> incontro con la regista Federka Ponetti

DJ AHMET di Georgi M. Unkovski (Macedonia del Nord, Serbia, Croazia, Repubblica Ceca | 2025) drammatico | durata 99 min.

UN CRIMINE IMPERFETTO di Franck Dubosc (Francia | 2024) thriller, commedia | durata 109 min.

TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE di Cherien Dabis (Cipro, Germania | 2025) drammatico | 145 min.

N-EGO
di Eleonora Danco (Italia | 2024) commedia, drammatico, sperimentale| durata 82 min.
>>> ospite in sala ELEONORA DANCO regista e protagonista