FLORA
di Martina De Polo (Italia | 2023)
documentario | durata 71 min.
con Flora Monti e Deina Palmas
UN EVENTO ORGANIZZATO DA TREKKING ITALIA E A.N.P.I.
PROIEZIONE SPECIALE
Attualmente non in programmazione
Flora Monti, originaria di Monterenzio, è stata la più giovane staffetta partigiana della Resistenza Italiana, ora ha 94 anni e vive a Bologna. Il documentario parla di lei, partigiana bambina nell’Appennino Tosco Emiliano e del viaggio che ha affrontato nel ’44 per arrivare al campo profughi di Cinecittà, dove ha vissuto per sette mesi. Flora fa parte di una famiglia di antifascisti e i nazisti stanno intraprendendo una caccia disperata per colpire chiunque aiuti o faccia parte della Resistenza. La loro casa viene bombardata. La famiglia Monti è costretta a fuggire e si unisce con altri profughi alla carovana organizzata dai soldati americani che li condurrà a Roma passando da Firenze. Cinecittà, dopo i bombardamenti è diventato il più grande campo profughi d’Italia, accoglie migliaia e migliaia di sfollati.
note tecniche
sceneggiatura Martina De Polo, Alex Scorza
fotografia Salvatore Lucchese
musiche Vinicio Capossela, Vanni Fiorelli, Alessandro Lottero (Rotornoise)
produzione Combo Scarl
distribuzione Lo Scrittoio
data uscita italiana 21 aprile 2024
ingresso unico €6.00
ingresso riservato ai tesserati trekking Italia €4.00
proiezioni svolte 2024
● giovedì 25 aprile ore 20:00 | ospite in sala la regista
● domenica 28 aprile ore 16:30 | ospiti in sala la regista e il co-autore
● giovedì 02 maggio ore 19.00 | ospite in sala la regista
● domenica 5 maggio ore 21:30
● lunedì 13 maggio ore 19.00
● domenica 02 giugno ore 21.30 – ultima proiezione
● ARENA VIA EMILIA 92 | MARTEDÍ 10 SETTEMBRE ORE 21.30
ospiti in arena Flora Monti protagonista, Martina De Polo regista e Alex Scorza autore
● domenica 13 aprile ore 16:00 – saranno presenti in sala la protagonista Flora Monti, gli autori Martina De Polo e Alex Scorza e Hilde Petrocelli, di A.N.P.I. provinciale Bologna