Category Archives: rassegne teatrali

GALLIERA SOTTO L’ALBERO | prima campagna natalizia a sostegno del Cinema

crowdfunding TEASER (1)

 

 

Sostieni la tua sala del cuore: il Cinema Galliera ha bisogno di te!
A Natale non potrete venire al cinema, ma potrete sostenerlo!
Coinvolgi tutti quelli che puoi!

Da martedì 1° dicembre parte una campagna crowdfunding a sostegno del nostro cinema. Una micro campagna che servirà come teaser per una campagna di raccolta fondi più grande (che partirà a fine gennaio) e si protrarrà per il tutto il 2021.

ABBIAMO RISOLTO TUTTO SIAMO FINALMENTE ON-LINE DA OGGI DA OGGI 03/12/2020
SCATENATEVI!!!!

 

Questa prima campagna si intitola “Galliera sotto l’albero”,  durerà 45 giorni. Servirà a coprire i costi di progettazione della ristrutturazione dell’intero sistema di aerazione e andrà ad alimentare un progetto che nel nostro piccolo possiamo definire “Kolossal” e che ci vedrà impegnati per un intero, lungo e speriamo creativo anno di rinascita – tra di noi ne parliamo come “Kolossal 2021”.

L’obiettivo iniziale è quello di raggiungere la quota di 10.000€. La investiremo nelle attività che porteremo avanti per tutto il 2021 fino a coprire i costi dei lavori attualmente in atto, del cambio delle poltroncine (ortopediche) presenti dal 1960 e delle nuove insegne che completeranno questo restyling totale dovuto e necessario.

Indipendentemente dalla nostra volontà, il Covid-19 è riuscito a interrompere la tradizione a cui tutti siamo più affezionati: trascorrere il periodo pre-festivo, il Natale e il post-Natale tutti insieme al Cinema, davanti al Grande Schermo. Le nostre porte, finora sempre aperte saranno purtroppo, fisicamente chiuse ancora per un po’:- ma sarà per una giusta causa.

Come è facile immaginare, lo stop forzato del nostro lavoro dal 24/02/2020 incide sulla stabilità economica della nostra piccola sala. I lavori di ristrutturazione che avremmo portato avanti nei prossimi 10 anni sono stati anticipati per rendere lo spazio del Cinema Galliera, figoso, certo, ma soprattutto sicuro: in modo che appena sarà possibile riaccendere la lampada del proiettore tutti possano sentirsi più curiosi e sereni nel tornare a condividere la magia che solo un film e un luogo speciale possono offrire.

Per questo vi chiediamo di darci una mano: da soli non possiamo farcela, ma insieme sì.
Il vostro sostegno sarà per noi un grandissimo sprone per continuare ad esistere e resistere e diventerà anche un modo alternativo per vivere il Natale ed essere, perché no, presenti sotto il vostro albero.

COME ADERIRE?
Il 1° dicembre su www.ideaginger.it potrete scoprire che abbiamo pronte meravigliose idee per fare i vostri regali di Natale e per iniziare insieme un’avventura bizzarramente entusiasmante***

LO SPOT CHE AVETE APPENA VISTO
UN MINI RACCONTO DELLA SUA GENESI.

Il 21 novembre Marte Bernardi “la cassiera” insieme a Mattia Della Casa “il proiezionista” hanno lanciato una CALL TO ACTION per la realizzazione di un spot di presentazione del progetto che sarà visibile sul sito www.cinemateatrogalliera.it, sui canali social Facebook e Instagram del cinema ma soprattutto sulla piattaforma di raccolta fondi. In meno di una settimana più di cinquanta tra spettatori, registi, giornalisti e colleghi hanno risposto inviando una loro foto, raccontando quale film visto al cinema è rimasto nel loro cuore rappresentando così al meglio la passione della nostra comunità per la settima arte da vivere in un luogo speciale. Chi meglio di chi ama il CINEMA poteva fare da testimonial per lo spot “Galliera sotto l’albero”?

Speriamo solo che in tanti possiate unirvi a noi in questa impresa titanica… anzi meglio: volta al domani per continuare a esistere e resistere.

La campagna sarà visibile su www.ideaginger.it entro la settimana, a breve vi daremo la data precisa.
Infoline: 3896055155 – mail: info@cinemateatrogalliera.it
FACEBOOK facebook.com/cinemateatrogalliera
INSTAGRAM @cinemateatrogalliera
#CinemaGalliera
#gallierasottolalbero
#gallieraunderthechristmastree
#underthechristmastree

 

APERTURA CINEMA SPOSTATA DAL 14 SETTEMBRE-> A FINE OTTOBRE 2020

supereroi
Nel lifestyle dello staff del Cinema Galliera la convinzione che la vita non possa essere una strada in discesa o un continuo Happy Ending, Happy Hours, Happy Birthday, Happy quello che volete è sempre stata un sorta di dogma su cui basare qualsiasi strategia di programmazione di lavoro.
Certi del fatto che saremmo stati continuamente chiamati a metterci in gioco (se decisi a crescere), abbiamo fino adesso affrontato con spirito intrepido le sfide poste da Dio, dal Karma, dal Fato, dalla Sorte e anche dalla Sfortuna (che a quanto pare, rispetto alla Dea Bendata, ci vede DAVVERO benissimo).
In questi anni in modo più o meno resiliente, creativo, entusiasta, tutti noi, insieme a Voi Pubblico, ci siamo impegnati sempre più nel raggiungere un Next Level per andare oltre lo spazio conosciuto, superando i nostri limiti e dandoci nuovi obiettivi: tanto che a dicembre 2019 siamo arrivati al numero assurdo di 30.227 presenze.
E il 2020?
Mah, diciamo che il nostro volerci mettere alla prova è stato fortemente rafforzato da imprevisti che solo un autore di fantascienza avrebbe potuto escogitare: una Pandemia Mondiale, la chiusura straordinaria di tutti i Cinema, il lock-down prolungato e persino il passaggio ravvicinato di un asteroide alla Terra.
Tuttavia, dato che noi amiamo tanto fare Cinema e non siamo dell’idea di riconvertire la struttura in: … azienda produttrice di mascherine, convinti che la Cultura e l’Arte siano mezzi meravigliosi per ricordare alla nostra mente che nella vita ci sono anche la bellezza e il senso critico abbiamo pensato di rendere il nostro spazio underground e underchurch un luogo oltremodo sicuro, da tornare a vivere con la leggerezza e la serenità anche al tempo del COVID-19
Quindi insieme al nostro RSPP (responsabile del servizio di protezione e prevenzione) abbiamo ribaltato come un calzetto questo ameno posto, definito tutto quello che dovevamo fare per ottemperare alle disposizioni e ai protocolli COVID-19 e predisposto tutti i lavori necessari.
Ma come ben sapete, quando si ha la fortuna di essere dentro a una sala storica come luogo preposto alla settima arte è facile incappare in situazioni straordinarie e in nuovi, imprescindibili interventi.
Tutto questo super prologo per dirvi che il 14 settembre non riapriremo ma metteremo mano a martello e scalpello per farci ancora più belli e sopratutto sicuri.
Che tutti gli appuntamenti super figosi preparati per allenare i vostri neuroni saranno portati avanti in altre forme, in nuove location e\o ripianificati fino a quando, a fine ottobre (a Dio piacendo), torneremo a riaccendere il proiettore e dare luce al nostro Schermo.
Solo una cosa sarà diversa dal solito,: “pur dotati di straordinari poteri”, abbiamo capito che l’impresa che abbiamo davanti è davvero titanica e che da soli non possiamo farcela.
Volete darci una mano?
Mettete la crocetta nella risposta che ritenete più azzeccata.
A) SI’! voglio darvi una mano!
B) MMMH, SI’, perché no
C) certamente sono dei vostri
D) ovvio! ci penso tutti i giorni passando davanti alle vostre bacheche
E) e che scherzi, siete uno dei miei cinema preferiti
F) ci penso e vi faccio sapere
G) ora mi rimetto in sesto, poi vi do una mano
EPILOGO:
nelle prossime settimane lanceremo una raccolta fondi e vi spiegheremo il piano straordinario che stiamo disegnando. Nel frattempo aspettateci e, perché no, pensateci tanto!
Think Positive, We’ll come back on October :-)

SIAMO CHIUSI DAL 24 FEBBRAIO AL 03 APRILE 2020

Copia di Copia di Aggiungi un sottotitolo(6)

Non siamo contagiosi… ma rispettiamo le azioni intraprese dalla Regione Emilia-Romagna quindi con grande sacrificio da parte di realtà come la nostra saremo chiusi per il periodo indicato dal 24 febbraio al 03 aprile 2020 (data prorogata doemica 08.03 )
Tutte le proieizioni già programmate saranno ripianificate, il consiglio è sempre quello: controllate il nostro sito costantemente in aggiornamento.

Ad ogni modo essendo noi un cinema underground e underchurch confidiamo speranzosi nel detto
DIO VEDE E PROVVEDE
CHE LA FORZA SIA CON VOI e\o CHE LO SFORRRRRRRZO SIA CON VOI
ma sopratutto osservate le indicazioni del Ministero della Salute
Usate il Cervello!!! Diamoci una mano!!!

Uno stralcio dell’Ordinanza emanata domenica 23 febbraio
[…] Sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva ecc, svolti sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico”. […] fonte
https://www.regione.emilia-romagna.it/agenzia-di-informazione-e-comunicazione/@@comunicatodettaglio_view?codComunicato=93049

CIAO PUBBLICO CI VEDIAMO PRESTISSIMO

L'estate si avvicina

 

❝Drugo sa aspettare❞ in questo caso
❝il pubblico del Galliera sa aspettare❞

Cari amici e non, spettatori occiasionali, cinofili, cinefili da oggi ci prendiamo una DAVVERO pausetta dalle proiezioni per iniziare a progettare il nuovo piano di espansione cinematografica e perchè no la futura conquista del Mondo 🌎 ahahahaha

Ci vediamo quindi a settembre esattamente mercoledì 11 per iniziare una nuova stagione con il piede giusto, e la mente fresca!!!
Al momento non possiamo che ricordarvi che il CINEMA c’è intendiamo come luogo da esplorare anche in estate, quindi andate alle Arene Estive, siate curiosi e poi appena riaprireremo ci racconterete cosa avete visto!!!

Lo sapete in fondo essere amanti del cinema è…
❝È uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare – anche perchè da un grande potere derivano grandi responsabilità – dopotutto domani è un’altro giorno!!!❞

Stagione Teatrale 2016-2017 tra prosa, dialettale e musica…

teffanhawk-varie-10

 

PROGRAMMA STAGIONE TEATRALE
2016-2017

tra prosa, dialettale e musica…

sabato 25 febbraio ore 15.30
Compagnia Il Cilindro
in
“TI PRESENTO MIA MOGLIE”
di Giovanna Pizzi a Carlotta Grillini

Commedia brillante in tre atti dove si raccontano le peripezie in cui si trovano coinvolti due carissimi amici nei primi anni ’40. Nel vorticoso rincorrersi degli avvenimenti i personaggi saranno gli artefici di inevitabili equivoci e colpi di scena che continuamente si susseguono per giungere tuttavia a risolvere magistralmente la difficile situazione creatasi e rendere possibile l’inevitabile lieto fine.

**************************************************************************
venerdì 03 marzo ore 21.30
Compagnia “IL TEATRO DELLE DUE”
in
“THE MERRY WIVES OF WINDSOR”
“Le allegri comari di Windsor”

di William Shakespeare
spettacolo in lingua originale inglese

Locandina teatro dell 2

Una fra le commedie più animate della produzione shakespeariana, è incentrata su Sir John Falstaff, una vecchia e simpaticissima canaglia dal passato glorioso ma oramai dedita al bere e alla truffa, che cerca di conquistare due ricche mogli borghesi, sperando di mettere le mani sulle loro sostanze. Il rozzo Falstaff  spedirà la stessa lettera d’amore ad entrambe le donne. Ovviamente, le comari lo scopriranno e trameranno una vendetta senza esclusione di colpi. Quale sarà quindi il destino del povero Falstaff?. Fra mariti gelosi e vecchi amici ansiosi di prendersi la loro rivincita su Sir John, si sviluppa anche la trama secondaria delle peripezie di Anne, figlia di una delle comari, alle prese con tre pretendenti, sino alla gran burla del finale, in cui saranno castigati i vizi come l’avidità e la gelosia e l’armonia sarà ricomposta.

Biglietteria
– intero 12 €
– ridotto soci Coop 10 €
– ridotto età (over 60-under 12) 9 €
– ingresso unico SAN SILVESTRO
spettacolo e buffet 28 €
Apertura campagna abbonamenti
giovedì 15 settembre
CINEMA TEATRO GALLIERA
via Matteotti 27 (Bo)
info-line 3896055155

—————————————————-

sabato 22 ottobre ore 15.30
Fausto Carpani e Il Gruppo Emiliano
in
“CANTA BULÀGNA”

Il Cantore di Bologna Fausto Carpani accompagnato dal Gruppo Emililiano, ci condurrà in un viaggio poetico-musicale alla scoperta dei canti della tradizione bolognese.

dsc_0413serissimi-2

**************************************************************************

sabato 12 novembre ore 15.30
Gruppo Teatrale DLF “AS FA QUALL CH’AS POL”
in
“ÓN  PÎZ CHE CL ÈTER”
di Cesarina Tugnoli

la storia… Miranda, cantante rock, torna a casa incinta, ma non vuole rivelare chi è il padre del bambino. Due componenti della band si dichiarano responsabili, ma chi è il vero padre?
Un vicino prova a scoprirlo con un metodo strampalato, mentre la zia si innamora del chitarrista e il padrone di casa della levatrice insomma chi si metterà con chi, ma soprattutto questo figlio avrà un padre?

on-piz-cha1

**************************************************************************

martedì 15 novembre ore 21.30
Compagnia di Teatro Canzone “Je suis napolitan…?”
in
“ENRICO UN NAPOLETANO IN FUGA…”

la storia… Enrico, un Ulisse contemporaneo, fugge da una crisi economica e sentimentale illudendosi di trovare un riscatto nella “Gran Milan”. La sua Napoli però, lo insegue nelle vesti di un fantasma dalla voce ammaliante. Un narratore, impietoso e provocatorio, sbeffeggia le sue scelte regalando al pubblico momenti esilaranti.

musicisti e interpreti
Giuseppe Attanasio| Zaira Magurano| Enzo Tiscio| Peppe Aiello

foto

**************************************************************************

 martedì 29 novembre ore 21.30
L’INCONSUETA Compagnia Teatrale
 in
“LA STANZA DEI TRIONFI”
di Roberto Garagnani

1850: Siberia in una imprecisata località, in una villa che vive degli echi scintillanti dell’alta nobiltà russa, tre personaggi si ritrovano in  un triangolo pirandelliano destinato ben presto a risolversi in un gioco oscillante tra il drammatico ed il comico.

manifesto-stanza-dei-trionfi

**************************************************************************

sabato 31 dicembre ore 21.30 | SAN SILVESTRO
evento fuori cartellone
Compagnia Bruno Lanzarini
in
“LA MARIANNA LA VA IN ZITE’”
di Gian Luigi Pavani
(da una idea di Bruno Lanzarini)
regia Gian Luigi Pavani

la storia… Il genero è troppo innamorato della moglie e troppo gentile con la suocera Marianna. Se uno è così bisogna per forza che nasconda qualcosa! La Marianna indagherà e crederà di scoprire la verità ! Ma come al solito le verità hanno sempre due facce.

locandina-31-12-2017

**************************************************************************

  sabato 28 gennaio ore 15.30
Compagnia Arrigo Lucchini
in
“I PERSICHETTI IN MUNTÂGNA”
di Alfredo Testoni
regia di Davide Amedei

la storia… In Alto Adige c’è un albergo che attrae i villeggianti con menu di tagliatelle e tortellini. Ma i bolognesi Persichetti esigono invece würstel e crauti. La loro vacanza sarà movimentata da turisti buontemponi, bionde fatali e irascibili psicopatici.

i-persichetti

**************************************************************************

 martedì 07 febbraio ore 21.30
Compagnia Più O Meno Cabaret
in
“TRE GIORNI AL CENTRO BENESSERE VILLA QUIETE”
di Gian Piero Sterpi
regia di Gian Piero Sterpi

la storia… Se la tua vita è frenetica, senza un attimo di tregua, sempre di corsa, sempre con un occhio allo schermo del telefonino, se le sorti della tua azienda dipendono da te, se la tua famiglia, in perenne vacanza in Sardegna, non è mai contenta e pretende sempre di più, se oramai la gastrite è una tua compagna fedele…approfitta di questa splendida opportunità! Tre giorni gratis in una grande villa, centro wellness per ricchi danarosi, a diretto contatto con la natura…dove tra corsi di ogni tipo e seguito da preparati tutor potrai ritrovare il tuo equilibrio perduto…..o no?!

Senzanome

**************************************************************************

Biglietteria|Prevendita aperta!!!
– intero 12 €
– ridotto soci Coop 10 €
– ridotto età  9 € | over 60-under 12

apertura biglietteria:
mercoledì dalle 10.00 alle 14.00
giovedì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00
e in orario di programmazione cinematografica

CINEMA TEATRO GALLIERA
via Matteotti 27 (Bo)
info-line 3896055155