Category Archives: Teatro

THE TEMPEST

TEMPEST
THE TEMPEST by William Shakespeare
venerdì 17 marzo 2023 ore 21.30
spettacolo teatrale in lingua inglese 


❝Be not afeard; the isle is full of noises, Sounds, and sweet airs, that give delight and hurt not.❞
– The Tempest III, ii

La tempesta (1611) è l’ultimo dramma romanzesco di William Shakespeare (1564-1616) in cui si adombra il suo congedo dalle scene e il ritiro al paese nativo, Stratford-Upon-Avon.
Dopo due anni di stop forzato torna sul palco del Cinema Teatro Galliera un nuovo adattamento del testo per due attrici che con l’ausilio del teatro di figura e la poesia impareggiabile di Shakespeare, ricostruiscono un mondo magico e pieno di meraviglia, seppur destando domande sul nostro mondo, la nostra natura, e il futuro del nostro pianeta.

Una produzione Teatro delle Due in collaborazione con Artefragile.
Con Valeria Bottazzi e Olli Rasini.
Regia di Alessandra Cortesi (Artefragile)
Costumi di Cristian Levrini e Tiziana Socci.

ingressi
● 12,00€ intero
● 10,00€ ridotto tesserati Arci Bologna
● 9,00€ ridotto studenti e allievi iscritti alle scuole di lingue

biglietteria
prevendite aperte è possibile prenotare il proprio posto inviando un messaggio wapp al n. 3896055155
i posti sono numerati

MEET THE BSM FAMILY

Copia di ZAPPA.SOS

MEET THE BSM FAMILY
BONONIA SOUND MACHINE IN CONCERTO

Per festeggiare il loro 30° anniversario la B.S.M. torna on stage al Cinema Teatro Galliera per proporci un percorso sonoro pazzesco e vibrante.
Dalla musica Soul al Blues, dal Funk al Rock un concerto da non perdere eseguito da una delle Big Band più coinvolgenti del panorama musicale indipendente. Una sezione fiati da urlo, basso, chitarra, batteria e piano accompagnano le meravigliose voci che ci faranno da guida in una sensazionale performance sonora.

GIOVEDÍ 19 MAGGIO ORE 21.00 2022

infoline 3896055155

prevendita aperta
Cinema Galliera – Via Matteotti 27 Bologna
aperti dal lunedì al venerdì dalle 18.30 alle 23.00
domenica dalle 16.30 alle 23.00

ingressi
15.00€ intero
13,00€ ridotto tessera Arci Bologna – BSM
10,00 ridotto under18

‘Na Stanza chiena ‘e ‘ncienzo

PEPPE.LIVE LIGHT
Peppe Aiello in concerto con ‘Na Stanza chiena ‘e ‘ncienzo

Giovedì 7 aprile ore 20.30
Visage Music presenta ‘Na stanza chiena ‘e ‘ncienzo l’anteprima del nuovo album di Peppe Aiello.

Primo disco da solista del musicista napoletano Peppe Aiello.
Da una costola dello spettacolo teatrale Male Doce, presentato con grande successo nella rassegna estiva del Teatro del Baraccano nel 2019, nasce (nel 2021) l’album ‘Na stanza chiena ’e ‘ncienzo, prodotto dalla Visage Music di Claudio Carboni, Riccardo Tesi e Simona Capecchi, un’etichetta discografica incentrata sulla world music, da sempre attenta a promuovere nuovi talenti, presentando proposte musicali che si aprono al jazz, alla canzone d’autore, al rock.
Così come Male Doce si presentava come “musica per cartoline” e, sullo sfondo di atmosfere mediterranee, tratteggiava un racconto della dolce amarezza del vissuto, anche in questo album la musica e le parole scritte da Aiello tornano a far palpitare il cuore dell’ascoltatore con la sincerità e la purezza di sentimenti evocati con semplice afflato poetico.
La musica di Aiello, con una ispirazione romantica e cinematografica, propone vere e proprie immagini sonore evocate da una strumentalità acustica e sognante. Si tratta di racconti passionali, scampoli di vita vissuta, storie di amicizia e sentimenti colorati da una mediterraneità radicale e profonda. L’ascolto del disco ci porta da una panoramica aerea tra i Vicoli di amori negati, ai sogni anelati di Suonno, da una pallina che Zompa e zumpetta a ritmo di tamburello, ad un balconcino che affaccia su una Piazzetta di periferia fino alle bizze pazzerelle di una ragazzina dispettosa, Spriggiosa in napoletano. I testi che compongono l’album narrano storie universali attraversando più registri linguistici dal napoletano di ’O ssaje addo’ vaje – che “è comme ‘na nuvola ca vene e che va” – allo spagnolo di Rozarse (sfiorarsi) o de El perro d’o mar (il cane del porto) e Palabras.

Un repertorio emozionante capace di affondare le sue radici in tradizionali sonorità partenopee, che si espandono per cerchi concentrici fino al cuore del Mediterraneo, dove si apre il vasto scenario di un bacino culturale condiviso nel quale le radici della terra e le profondità del mare si intrecciano e si sovrappongono.
Il nuovo progetto musicale di Peppe Aiello è fatto di suggestioni che si convertono in partiture, parole, immagini e suoni. Gli strumenti scelti per creare questa atmosfera sono quelli della tradizione che passa attraverso più contaminazioni musicali: bouzuki, mandolini, chitarre, percussioni e fisarmonica, usati in modo quasi ipnotico, ma preservando la leggerezza tipica della canzone. Così come sottolinea l’autore “da qualunque posto tu provenga e in qualunque angolo del mondo tu sia diretto, queste note ti faranno sentire a casa”. La voce dell’interprete Zaira Magurano (spagnola d’origine e napoletana d’ elezione) contribuisce a riempire di sentimento e spessore ogni brano con il suo timbro melodico dolce, ma anche deciso e vibrato allo stesso tempo.

formazione musicisti:
Voce: Zaira Magurano
Chitarra, bouzoki e basso: Peppe Aiello
Chitarra e mandolino: Antonio Stragapede
Effetti sonori e percussioni: Danilo Mineo
Fisarmonica: Enrico Pelliconi
Darabouka e daf: Francesco Quero
Contrabbasso: Gianni Calcaterra

fonico 
Roberto Passuti

 

🔥 CALL TO ACTION ABBIAMO BISOGNO DI VOI SUBITO 🔥 GALLIERA SOTTO L’ALBERO

ACTION TO CALL _ HELP US (1)

Cinefili, cinofili, appassionati, amici del Galliera, spettatori occasionali, non siate timidi.
SOSTENETECI rispondendo a questa
CALL TO ACTION ABBIAMO BISOGNO DI VOI SUBITO
Ragazzi ci serve il vostro aiuto per preparare lo SPOT per la raccolta fondi dal titolo  “Galliera sotto l’albero”
entro il 28 novembre vi chiediamo di
1)  scegliere il titolo del vostro film preferito
2) scriverlo su un foglio e aggiungere uno di questi # #gallieraunderthechristamastree e/o #gallierasottolalbero
3)  fare una foto o un selfie (senso orizzontale) con il cartello in mano magari vicino al vostro albero di natale, presepe, elfo, renna o anche NO (se ancora non lo avete fatto)
4)  mandare la foto via mail a braccomovie@gmail.com mettendo nel testo la citazione tratta dal vostro film preferito
5)  se volete potete postare la foto sui vostri social preferiti taggandoci.
6) se non avete capito, guardate l’esempio nei commenti
Avete pochi giorni di tempo (FINO A SABATO 28 NOVEMBRE). SCATENATEVI23
Poi dal 1 dicembre partiamo con questa iniziativa e che Babbo Natale ce la mandi buona!
PS sulla mail scrivete che ci autorizzate all’uso della vostra foto… non si sa mail 
Ecco un esempio, se non avete ancora fatto l’albero non ci sono problemi partecipate lo stesso :-)
10. Marte Bernardi

APERTURA CINEMA SPOSTATA DAL 14 SETTEMBRE-> A FINE OTTOBRE 2020

supereroi
Nel lifestyle dello staff del Cinema Galliera la convinzione che la vita non possa essere una strada in discesa o un continuo Happy Ending, Happy Hours, Happy Birthday, Happy quello che volete è sempre stata un sorta di dogma su cui basare qualsiasi strategia di programmazione di lavoro.
Certi del fatto che saremmo stati continuamente chiamati a metterci in gioco (se decisi a crescere), abbiamo fino adesso affrontato con spirito intrepido le sfide poste da Dio, dal Karma, dal Fato, dalla Sorte e anche dalla Sfortuna (che a quanto pare, rispetto alla Dea Bendata, ci vede DAVVERO benissimo).
In questi anni in modo più o meno resiliente, creativo, entusiasta, tutti noi, insieme a Voi Pubblico, ci siamo impegnati sempre più nel raggiungere un Next Level per andare oltre lo spazio conosciuto, superando i nostri limiti e dandoci nuovi obiettivi: tanto che a dicembre 2019 siamo arrivati al numero assurdo di 30.227 presenze.
E il 2020?
Mah, diciamo che il nostro volerci mettere alla prova è stato fortemente rafforzato da imprevisti che solo un autore di fantascienza avrebbe potuto escogitare: una Pandemia Mondiale, la chiusura straordinaria di tutti i Cinema, il lock-down prolungato e persino il passaggio ravvicinato di un asteroide alla Terra.
Tuttavia, dato che noi amiamo tanto fare Cinema e non siamo dell’idea di riconvertire la struttura in: … azienda produttrice di mascherine, convinti che la Cultura e l’Arte siano mezzi meravigliosi per ricordare alla nostra mente che nella vita ci sono anche la bellezza e il senso critico abbiamo pensato di rendere il nostro spazio underground e underchurch un luogo oltremodo sicuro, da tornare a vivere con la leggerezza e la serenità anche al tempo del COVID-19
Quindi insieme al nostro RSPP (responsabile del servizio di protezione e prevenzione) abbiamo ribaltato come un calzetto questo ameno posto, definito tutto quello che dovevamo fare per ottemperare alle disposizioni e ai protocolli COVID-19 e predisposto tutti i lavori necessari.
Ma come ben sapete, quando si ha la fortuna di essere dentro a una sala storica come luogo preposto alla settima arte è facile incappare in situazioni straordinarie e in nuovi, imprescindibili interventi.
Tutto questo super prologo per dirvi che il 14 settembre non riapriremo ma metteremo mano a martello e scalpello per farci ancora più belli e sopratutto sicuri.
Che tutti gli appuntamenti super figosi preparati per allenare i vostri neuroni saranno portati avanti in altre forme, in nuove location e\o ripianificati fino a quando, a fine ottobre (a Dio piacendo), torneremo a riaccendere il proiettore e dare luce al nostro Schermo.
Solo una cosa sarà diversa dal solito,: “pur dotati di straordinari poteri”, abbiamo capito che l’impresa che abbiamo davanti è davvero titanica e che da soli non possiamo farcela.
Volete darci una mano?
Mettete la crocetta nella risposta che ritenete più azzeccata.
A) SI’! voglio darvi una mano!
B) MMMH, SI’, perché no
C) certamente sono dei vostri
D) ovvio! ci penso tutti i giorni passando davanti alle vostre bacheche
E) e che scherzi, siete uno dei miei cinema preferiti
F) ci penso e vi faccio sapere
G) ora mi rimetto in sesto, poi vi do una mano
EPILOGO:
nelle prossime settimane lanceremo una raccolta fondi e vi spiegheremo il piano straordinario che stiamo disegnando. Nel frattempo aspettateci e, perché no, pensateci tanto!
Think Positive, We’ll come back on October :-)

SIAMO CHIUSI DAL 24 FEBBRAIO AL 03 APRILE 2020

Copia di Copia di Aggiungi un sottotitolo(6)

Non siamo contagiosi… ma rispettiamo le azioni intraprese dalla Regione Emilia-Romagna quindi con grande sacrificio da parte di realtà come la nostra saremo chiusi per il periodo indicato dal 24 febbraio al 03 aprile 2020 (data prorogata doemica 08.03 )
Tutte le proieizioni già programmate saranno ripianificate, il consiglio è sempre quello: controllate il nostro sito costantemente in aggiornamento.

Ad ogni modo essendo noi un cinema underground e underchurch confidiamo speranzosi nel detto
DIO VEDE E PROVVEDE
CHE LA FORZA SIA CON VOI e\o CHE LO SFORRRRRRRZO SIA CON VOI
ma sopratutto osservate le indicazioni del Ministero della Salute
Usate il Cervello!!! Diamoci una mano!!!

Uno stralcio dell’Ordinanza emanata domenica 23 febbraio
[…] Sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva ecc, svolti sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico”. […] fonte
https://www.regione.emilia-romagna.it/agenzia-di-informazione-e-comunicazione/@@comunicatodettaglio_view?codComunicato=93049